
n°1 del 1993
Numero Speciale sul Centenario dalla morte di Vincenzo Padula

N°2 del 1993
In questo numero: maltempo sulla Calabria, il brigante Nino Martino, la poesia di Francesco Curto.

n°3 del 1993
In questo numero: la megacentrale di Gioia Tauro, il pittore Emilio Notta, variazioni climatiche.

n°4 del 1993
In questo numero: il “vulcano” Calabria, la questione demaniale, il collegio di S. Adriano.

N°5 del 1993
In questo numero: Referendum ’93, alla ricerca della città perduta, inaugurato il museo del Beato Angelo.

n°6 del 1993
In questo numero: attentati di Firenze, la criminalità organizzata, un’intervista a Carlo Muscetta.

n°7 del 1993
In questo numero: i problemi del settore agro-alimentare, storia dell’usura, il Palio di Bisignano.

n°8 del 1993
In questo numero: Crotone anno zero, intervista a Francesco Baccini, tradizioni bisignanesi.

n°9 del 1993
In questo numero: la disoccupazione in Calabria, l’artista Gianfranco Groccia, il Calcio e Acri.

n°10 del 1993
In questo numero: le proteste studentesche, inaugurazione della metanizzazione ad Acri, primo centenario della fondazione delliIstituto Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori.

n°11 del 1993
In questo numero: inizio dei lavori del porto di Gioia Tauro, nasce l’associazione “Dafne”, Dragutin Ristić profilo di un campione.