Categoria: Scuola e dintorni

rubriche_scuola-e-dintorni

(contro)Riforma

Ecco di seguito una breve sintesi delle Indicazioni Nazionali 2025 spiegate da Valditara. Il Ministro ha illustrato le principali novità che ridefiniscono i programmi per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione. Queste linee guida...

rubriche_scuola-e-dintorni

Diseguaglianza

È uscito in questi giorni l’ultimo rapporto OXFAM Italia dal titolo “Diseguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza illimitata”, una buona finestra per guardare dentro le contraddizioni del nostro mondo (https://www.oxfamitalia.org/disuguaglianza-poverta-ingiusta-e-ricchezza-immeritata/). Dal rapporto emerge, ma non è...

rubriche_scuola-e-dintorni

Adolescenza e ansia

L’adolescenza è un periodo critico di trasformazioni fisiche, emotive, sociali e cognitive. Gli esperti la definiscono in due modi: come la fase tra pubertà e maturità, e come una condizione psicologica...

rubriche_scuola-e-dintorni

Scolasticidio

Almeno 625.000 bambini della Striscia di Gaza non sono andati a scuola per il secondo anno consecutivo a causa del conflitto in corso, e 45.000 bambini di sei anni, che...

rubriche_scuola-e-dintorni

Adulti

I risultati della recente indagine PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) dell’OCSE (che coinvolge 31 Paesi), ha rivelato un quadro preoccupante delle competenze degli adulti in Italia...

rubriche_scuola-e-dintorni

Sciopero

29 novembre 2024, sciopero generale, tra i punti critici i tagli alla scuola e all’università. Per la scuola si prevedono tagli con la perdita di 5.660 docenti e 2.174 unità di personale...

rubriche_scuola-e-dintorni

Tagli

Nell’ultima manovra sono previsti tagli per 5.660 docenti e 2.174 personale amministrativo e tecnico nella scuola. La riduzione di investimenti tocca quindi anche alla scuola. La sforbiciata generalizzata e trasversale richiesta...

rubriche_scuola-e-dintorni

Pensiero creativo

Nell’ultima indagine internazionale Ocse-Pisa si legge che gli studenti italiano non eccellono per pensiero creativo. Emerge dall’indagine sul “Creative thinking”, pubblicata a giugno scorso e illustrata in questi giorni all’INVALSI. Ai primi posti ci sono i soliti Corea e Singapore, in Europa nei primi posti ci sono Estonia, Finlandia e Danimarca. I quindicenni italiani sono dunque poco creativi? Dai...

error: - Contenuto protetto -