La fame in Roma e i pensieri del popolo romano
L’Unità d’Italia era stata presentata come la panacea di tutti i mali agli abitanti degli “staterelli” della nostra amata penisola. I libri di testo l’hanno osannata. Ancora oggi si ripete...
A cura del Prof. Giuseppe Abbruzzo
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 18 Febbraio 2025 · Last modified 4 Febbraio 2025
L’Unità d’Italia era stata presentata come la panacea di tutti i mali agli abitanti degli “staterelli” della nostra amata penisola. I libri di testo l’hanno osannata. Ancora oggi si ripete...
In questo nostro beneamato Paese vivono figli di papà e figli di nessuno. I primi sono geni nati, perché figli di papà, gli altri devono stentare ad accreditarsi come mediocri,...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 4 Febbraio 2025 · Last modified 21 Dicembre 2024
Hanno ucciso il rione! Non mi chiedete: – Chi l’ha ucciso? -, perché non so darvi risposta, ma so, di certo, che il rione è morto. C’è chi dice che...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 28 Gennaio 2025 · Last modified 16 Novembre 2024
Innocenzo XII non era nato a Regina, come afferma il prete acritano Vincenzo Molinari. Sul papa si accese una disputa su “Confronto”, per disaccordo sul luogo di nascita. Riportiamo quanto...
Fare la spia è condannabile sotto tutti i punti di vista. Al tempo del “brigantaggio” tale “delitto” si pagava con la vita, da parte dei “briganti”. Tanti in epoche diverse...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 14 Gennaio 2025 · Last modified 10 Gennaio 2025
Giorno 2 gennaio scorso, nel corso della consegna dei file delle quaranta annate di “Confronto” al Comune di Acri, parlai del sarcasmo e dell’ironia usate nella giusta misura e nel...
Nel raro libro Statistica nitraria del Regno di Napoli, di Pietro Pulli, edito in Napoli nel 1817, si rinvengono dati interessanti sulla Calabria Citra, attuale provincia di Cosenza. Essa, all’epoca...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 6 Gennaio 2025 · Last modified 21 Dicembre 2024
Fino a una certa età la fantasia dei ragazzi non ha limiti. Chi, fra i maestri delle elementari si è interessato e ha seguito questo “fenomeno” ne è rimasto colpito....
Il nuovo anno non si sa come sarà, cosa ci porterà, siamo certi, però, di quello che ci ha portato quello che stiamo per lasciare. Malgrado tutto ognuno si augura...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 24 Dicembre 2024 · Last modified 16 Novembre 2024
Nei presepi non potevano mancare i tre re Magi, che portano in dono al Bambino, com’è noto, oro, incenso e mirra. Si dice, da sempre, che venivano dall’Oriente.Chi erano, però,...
Storia, Folklore e Varia Umanità
di Giuseppe Abbruzzo · Published 17 Dicembre 2024 · Last modified 16 Novembre 2024
Ai giorni nostri, su qualunque canale televisivo ci si sintonizzi, si trovano format di cucina in diverse salse. A piatti ammirabili si associano intrugli incredibili. Se ai tantissimi esperti chiedessimo...
Spesse volte ci poniamo delle domande su usi e costumi, che si tramandano da secoli immemorabili. Spesso non si riesce a dare o trovare risposta adeguata e si ascoltano farneticazioni...