Quale futuro?
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile.Con sgomento però assisto ad un “LOOP” che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata,...
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile.Con sgomento però assisto ad un “LOOP” che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata,...
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, ma soprattutto VOI di opposizione, SVEGLIATEVI! Ricordo,...
Nella meravigliosa cornice della casa d’artista di Lucia Paese, un evento straordinario ha unito la storia, la cultura e il fascino del tè. In collegamento da Londra, Domenico Gradia, esperto...
Leggo con grande soddisfazione la notizia che la Biblioteca civica è stata finanziata, come qualche tempo fa si era auspicato, al fine di offrire la sua funzione educativa a tutta...
Riflessione sulla delibera di giunta regionale dove, in nome del dimensionamento scolastico, viene perpetrata una vera e propria ingiustizia verso la comunità acrese. Prendo atto che la politica tutta (per intenderci...
Vado per richiedere la Carta di Identità elettronica ma non posso farlo perché c’è bisogno di prendere le impronte digitali e l’ufficio è inaccessibile per via del montascale che non...
È la dura legge del dimensionamento, lo strumento attraverso il quale vengono proposte, con cadenza annuale, l’aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole per avere istituzioni scolastiche con una...
Su Acri si abbatte la mannaia del piano di dimensionamento scolastico licenziato dalla Regione Calabria, che riduce a una sola autonomia gli istituti scolastici superiori. Una decisione sciagurata che penalizza...
I drammatici fatti di cronaca di queste ultime ore ci hanno riportato alla memoria un articolo del prof. Vincenzo Rizzuto, pubblicato su Acrinews.it il 25 novembre 2021, che riproponiamo. Ogni...
Si sentono spesso storie di malasanità e malcontento sul funzionamento del servizio sanitario calabrese, voglio riportare la nostra esperienza di buona sanità anche nella nostra regione, che troppo spesso viene...
Mi ritrovo a scrivere sulla vicenda della Fondazione Padula per replicare, ancora una volta, alle affermazioni di chi, sicuramente “ha custodito gelosamente la Fondazione”, ma continua a narrare una verità...
Non si può condividere certamentel’atteggiamento del-l’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa Francesco di essersi schierato con Putin; ma si deve condannare senza tentennamenti il despota moscovita per avere aggredito un popolo che ha scelto...