Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo è tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri concittadini, migrare è l’unica scelta. Ormai...
Settembre andiamo è tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri concittadini, migrare è l’unica scelta. Ormai...
Può, un paese che ha gravi problemi di disponibilità di acqua, soprattutto nei mesi estivi, sprecare quattro litri di acqua al secondo (fanno 345 metri cubi al giorno)? Peraltro gratuita? Sì, se...
Venerdì 26 luglio Acri ha vissuto la sua Notte Rosa 2024. La manifestazione inserita all’interno del programma (R)estate ad Acri è diventata, ormai, un appuntamento fisso dell’estate acrese, ricca di...
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook, ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla, con conseguente reazione negativa dei...
Le temperature sopra le medie secolari non lasciano spazi a dubbi. Anche chi è scettico e non crede ai cambiamenti climatici deve rassegnarsi a accettare tale triste realtà. Non sono...
di Giuseppe Donato · Published 22 Giugno 2024 · Last modified 21 Giugno 2024
La paventata separazione geopolitica e amministrativa derivante dall’approvazione del provvedimento relativo all’autonomia differenziata, croce e delizia delle estenuanti discussioni prima e dopo le elezioni europee, sembrerebbe fortemente in ritardo rispetto...
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001,...
Chi era costui? Un Uomo “eroico” nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche...
Martedì 28 maggio c.a. si è concluso il minitour per la presentazione dell’albo illustrato “La Notte di Natale” di Vincenzo Padula, pubblicato dalla casa editrice Coccole books su impulso della...
Scontro tra maggioranza e opposizione, uno spettacolo indecoroso e ridicolo sulla gestione del consiglio comunale e delle sue regole. Anziché pensare al bene della città e mettere in atto idee...
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI.Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare...
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono...