Pasto (sgarro) come gestirlo?
Il fantomatico pasto “sgarro”. Uso le virgolette perchè non amo molto considerarlo tale (sgarro). In quanto in un corretto piano alimentare, fatto e seguito a dovere, il pasto libero è...
Il fantomatico pasto “sgarro”. Uso le virgolette perchè non amo molto considerarlo tale (sgarro). In quanto in un corretto piano alimentare, fatto e seguito a dovere, il pasto libero è...
I cibi fermentati rappresentano una parte fondamentale della tradizione culinaria di molte culture nel mondo. Questi alimenti, che subiscono un processo di fermentazione grazie all’azione di microrganismi come batteri e...
Prima domanda da farsi: com’è il mio stile di vita? Faccio sport? Sono sedentario? Le risposte a queste domande ci aiutano a capire non se possiamo o no fare degli spuntini,...
Le bibite gassate e gli energy drink, tra cui ci sono alcune delle bevande più consumate al mondo, sono apprezzate sia dagli adulti che dai giovani e, in alcuni casi, anche dai...
La pasta e ceci, un piatto tradizionale della cucina italiana, sta guadagnando popolarità non solo per il suo sapore avvolgente, ma anche per i suoi benefici nutrizionali. Questo abbinamento di...
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024 si è celebrata il 16 ottobre, si tratta di un evento globale che pone al centro dell’attenzione il tema della sicurezza alimentare e della lotta...
Non ci sono evidenze per avvalorare la teoria che mangiare la frutta a pranzo possa far ingrassare. Al contrario, consumare frutta prima o dopo i pasti porta dei vantaggi e...
I funghi sono organismi eucarioti appartenenti al regno Fungi, non sono quindi né piante né animali, ma rappresentano un regno a sé stante con caratteristiche peculiari. I funghi includono una...
L’osso è un tessuto metabolicamente attivo ove si svolge un continuo processo di rimodellamento derivante dalla stretta interazione tra gli osteoblasti, che stimolano la formazione ossea egli osteoclasti che ne attivano il riassorbimento. Quando prevale...
Sulle uova si sente affermare tutto e il contrario di tutto. Dove sta la verità? Cerchiamo di fare chiarezza, come d’abitudine sulla base delle migliori evidenze scientifiche disponibili. Proprietà nutritive...
Quando pensiamo al cocomero, la nostra mente va immediatamente alla sua polpa succosa e rinfrescante, perfetta per le calde giornate estive. Tuttavia, molto spesso, i semi vengono scartati, considerati più...
Revisioni sistematiche della letteratura dimostrano che tutte le diete dimagranti che propongono di diminuire il consumo di uno dei tre macronutrienti (grassi, carboidrati o proteine) producono a lungo termine gli...