U tìampu camina

Il Vernacoliere di Angelo Canino
U tìampu camina
 
Camina llu tìampu senza mèai si fermèari,
càrrica ll’anni supa i spalli e di genti
e chini è rriccu e dde chini unn’ha nnenti
e camina camina, senza a nnullu guardèari.
 
A cchini fa ncuna cosa, assimìa ca lli vuda,
a cchini u ffa nnenti, u lli passa mmèaiu
passa ddodìanni a cchini tena nnu guèaiu
passa attrhistitu a cchin’è ssempri suda.
 
Mma u tìampu è llu stessi, u stessi ppe ttutti,
alla stessa manera, illu sempri camina
na sperra cchjù rrossa, e nn’èatrha cchjù ffina
sìgnani d’uri, sia ca su bìalli sia ca su brutti.
 
Ammentrhi chi passa, nàscini tanti genti,
nasci llu jumu, u pajisu e lla muntagna
nasci llu coraggiusu e cchini si spagna
u pòvaru, u riccu e nnasci puru u fetenti.
 
U tìampu ti crìscia e ddoppi ti mmècchja,
ti duna jurnèati belli, niveri e ttimpesti
na cosa nova ccu dillu diventa bbècchja
ti duna lla gioia e ti prejèari alli festi.
 
U tìampu arricchìsci a cchì jètta ssudura,
e ‘mpoverìsci a cchì fatiga u nni tena
u ffa’ ddistinzioni ppe ttutti illu vena
a nnugnedunu ll’ha assignèatu chill’ura.
 
Tenìmillu chèaru, ssu tìampu c’avimu,
ca passa ffujìanni senza ninn’addunèari
vivìmillu tuttu penzanni a nn’amèari
ca illu stipa ttuttu, tuttu chillu chi facimu.
Il tempo cammina
 
Cammina il tempo senza mai fermarsi,
carica gli anni sulle spalle della gente
di chi è ricco e di chi non ha niente
e cammina cammina, senza guardare nessuno.
 
A chi fa qualcosa sembra che voli,
a chi non fa niente non gli passa mai
passa doloroso a chi ha qualche guaio
passa rattristito a chi e sempre sola.
 
Ma il tempo è uguale, uguale per tutti,
allo stesso modo, egli sempre cammina
una lancetta più grossa un’altra più sottile
segnano le ore, quelle belle e quelle brutte.
 
Mentre scorrono, nasce tanta gente,
nasce il fiume, il paese e la montagna
nasce il coraggioso e chi ha paura
il povero, il ricco e nasce anche il fetente.
 
Il tempo ti cresce e dopo ti invecchia,
ti da giorni belli, nevosi e tempeste
una cosa nuova con lui diventa vecchia
ti dona la gioia di gustarti le feste.
 
Il tempo arricchisce a chi butta sudore,
e impoverisce a chi un lavoro non ha
non fa distinzione, per tutti egli viene
e ad ognuno gli ha segnato quell’ora.
 
Teniamolo caro questo tempo che abbiamo,
passa veloce senza che ce ne accorgiamo
viviamolo tutto pensando ad amarci
lui conserva tutto, tutto ciò che facciamo.
Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -