𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐀𝐜𝐫𝐢: 𝐅𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐜’è 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞

Bata - Via Roma - Acri

Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: 𝗔𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣.𝗢. “𝗕𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼” 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗿𝗶: un passo Importante per la Sanità Locale.

Dopo quasi due anni di attesa e con la consapevolezza che ancora c’è tanto da fare, finalmente è stata avviata la procedura di gara, l’adeguamento funzionale e impiantistico del Pronto Soccorso del P.O. “Beato Angelo” di Acri. Questo progetto di rinnovamento, che comprende interventi strutturali e impiantistici significativi, si inserisce nel quadro di un’ampia riorganizzazione dei servizi sanitari locali, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza e sicurezza per i pazienti.

Un Progetto importante che

prevede una serie di interventi di adeguamento funzionale e impiantistico dei locali interni, che comprenderanno, tra le altre cose, la realizzazione di una nuova Camera Calda, che sostituirà quella esistente. A ciò si aggiunge l’ampliamento di alcune aree funzionali all’interno del Pronto Soccorso, con l’intento di ottimizzare gli spazi e garantire un flusso più efficiente dei pazienti.

In particolare, la distribuzione degli spazi di intervento prevede la creazione di una nuova area di attesa, adiacente all’area di accettazione/triage. Saranno inoltre realizzate specifiche aree destinate all’emergenza e urgenza per i codici rosso e arancione, nonché una zona trattamenti per i codici bianco, verde e azzurro.

Un aspetto fondamentale di questo progetto è la realizzazione di 𝘂𝗻’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘃𝗮 (𝗢𝗕𝗜), che potrà ospitare i pazienti per una valutazione clinica rapida.

È prevista anche la realizzazione di un’intera area destinata ai pazienti infetti e contaminati, con servizi igienici dedicati e una zona di decontaminazione e filtro che separerà i pazienti infetti da quelli non contaminati, per garantire la sicurezza e l’isolamento necessari.

Ristrutturazione Completa e Progettazione Strutturale:

La riorganizzazione degli spazi comporterà anche la demolizione di tramezzature, partizioni esistenti, servizi igienici e impianti obsoleti. Tutto sarà rifatto secondo le normative vigenti, con particolare attenzione alla sicurezza strutturale e al rispetto delle normative in materia di igiene e salubrità, come previsto dal Reg. 852/2004/CE e dalle disposizioni regionali.

La realizzazione della nuova Camera Calda, in particolare, sarà oggetto di una progettazione strutturale accurata con calcoli e verifica sismica. Le strutture saranno realizzate in adiacenza a quella esistente.

Un segnale di speranza per la Sanità Calabrese:

Questo intervento segna un importante passo in avanti per il Pronto Soccorso di Acri, che, seppur rappresenti solo una parte della riforma della sanità calabrese, è un segnale concreto di miglioramento per il territorio.

Grazie anche all’interlocuzione con i nostri referenti Regionali, il consigliere comunale Palumbo e l’interesse concreto del Direttore Dott. Antonello Graziano e di tutto il suo entourage, è stato possibile ottenere questo risultato significativo.

𝗦𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼, 𝗺𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼.

Non si può infatti dimenticare la difficile situazione della sanità calabrese, segnata da anni di inefficienza e difficoltà. Tuttavia, grazie al lavoro del Presidente Roberto Occhiuto e della sua squadra di governo, oggi esistono motivi di speranza per i cittadini.

La riforma sanitaria in corso, pur con le sue sfide, sta mostrando segni di progressivo miglioramento. Il recente annuncio del Presidente Occhiuto, che ha dichiarato che la Calabria sarà fuori dal commissariamento entro qualche settimana, è un segnale di fiducia per il futuro.

𝙇’𝘼𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝘿𝙞𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙐𝙊𝘾 𝙙𝙞 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚:

Un altro importante sviluppo per la sanità locale, il 3 febbraio è stata nominata la commissione esaminatrice per l’incarico quinquennale di Direttore UOC Medicina Generale del P.O. Acri.

Un reparto, quello di Medicina, efficace ed efficiente, come gli altri servizi, seppur ridimensionati nel tempo, presenti Ospedale.

Nei prossimi giorni verrà annunciato l’esito di questa selezione, che darà alla struttura un nuovo Direttore UOC, completando un altro passo positivo della nostra offerta sanitaria.

In conclusione, l’avvio dei lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso di Acri è una buona notizia per tutta la comunità, che dimostra come l’impegno e la collaborazione con l’ente regionale possa portare risultati concreti. È solo l’inizio di un processo di miglioramento della sanità calabrese, ereditata a pezzi, che sicuramente avrà un impatto positivo sul territorio e sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Fratelli d’Italia Acri, circolo “Giovanni Caligiuri”

Bata - Via Roma - Acri

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: - Contenuto protetto -