Violoncello, equilibrio tra tecnica e sentimento
Si conclude domenica 2 febbraio 2025 alle ore 18:30 nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri una doppia Masterclass di Violoncello con i Maestri Enrico Graziani e Stefano Cerrato.
Si tratta di una full immersion in fase di svolgimento proprio in queste ore, un’esperienza che i giovani allievi provenienti dalla Calabria e non solo stanno vivendo con grandi aspettative presso le sale della Hello Music Academy.
Due grandi Maestri a disposizione per confrontare stili, tecniche interpretative, spunti di riflessione, informazioni di ogni genere, approfondimenti esclusividi uno strumento che nel tempo sta interessando sempre più i giovani e il pubblico del nostro territorio.
Cerrato e Graziani, rispettivamente docenti dei Conservatori J. Tomadini di Udine e A. Buzzolla di Adria, impegnati entrambi nelle lezioni con tutti gli allievi iscritti, propongono un lavoro indirizzato al confronto reciproco e al potenziamento delle capacità individuali e d’insieme, mirando all’affinamento delletecniche specifiche e allo scambio di informazioni sempre più dettagliate. Un’operazione sinergica quella dei due docenti, che si augurano di trasmettere quanto più possibile l’entusiasmo e la bellezza di questo strumento, unitamente a sistemi di studio e metodologie didattiche dalla provenienza differente, per fornire ampie possibilità di approfondimento a tutti i giovani allievi.
Il lavoro di questi giorni culminerà nel concerto di domenica con l’esibizione dei corsisti e degli stessi maestri, un programma che proporrà il violoncello attraverso i secoli, evidenziandone le evoluzioni e le peculiarità, dal repertorio solistico a quello da camera, con la preziosa collaborazione del Maestro Maria Rosaria Luchetta al pianoforte.
Vi aspettiamo domenica 2 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri.
Hello Music Academy